logo

www.mdsrl.it

[ Home ] [Introduzione ] [Installazione IC-PROG ] [Programmazione ] [Uso di Chip Cat ] [CorWinPhoenix ] [Risoluzione Problemi ]

Come ultetriore esempio di programmazione voglio mostrarvi come programmare una Wafer Card o una Gold Wafer utilizzando un altro software denominato Chip Cat. In effetti, grazie al "feedback" di alcuni possessori di Multipico, abbiamo rilevato che la procedura "Smartcard Wizard" di IC-PROG, a causa di un baco di questo software, non funziona su tutti i PC. Il software in questione si chiama ChipCat e non è fatto per funzionare appositamente con il Multipico ma, come vi ho ripetuto più volte, voi potete utilizzare TUTTI i software che sono stati concepiti per funzionare con un normale programmatore di Pic ed un normale Smartmouse/Phoenix. Per prima cosa dovrete copiare il file Chipcat.exe sul vostro Hard Disk : procedete in modo analogo a quanto fatto per IC-PROG.

  1. Create una nuova cartella dal nome "ChipCat" (il nome non è importante potete chiamarla come volete).

  2. Aprite il CD-ROM ed individuate il file chipcat.exe come raffigurato qui sotto :




  1. Copiate questo file nella nuova cartella appena creata sul vostro Hard Disk .

  2. Aprite la cartella ChipCat sul vostro Hard Disk e lanciate ChipCat.exe (Fate doppio click sul file).

  3. Fate Click sul pulsante in alto a sinistra raffigurante un martello (Settings) e vi apparirà una finestra così :

  1. Settate su entrambe le porte COM la porta alla quale avete collegato il Multipico (nell'esempio COM1) e fate in modo che tutto il resto coincida con quanto raffigurato sopra.

  2. Premete il pulsante "Close" quando avete finito.

  3. Controllate che nella tendina a scorrimento sia selezionato "PIC/Wafer-Card, 16F84 + 24C16" ed inserite la vostra Gold Card o la vostra Wafer Card.

  4. Premete il tasto e selezionate il file con il quale volete programmare il PIC (16F84).

  5. Premete il tasto e selezionate il file con il quale volete programmare la EEPROM (24LC16).

  6. Ora premete il tasto vi comparirà il seguente messaggio :

  1. Premete il tasto "Ja" e ChipCat vi chiederà di impostare il vostro programmatore in modalità "Programmatore di PIC" :

  1. Premete il tasto A sul vostro Multipico (led rosso acceso) e premete il tasto "OK".

  2. A questo punto ChipCat programmerà il PIC con il suo loader e quando avrà finito vi chiederà di impostare il vostro programmatore in modalità Phoenix 3,5 Mhz :

  1. Premete il tasto B sul vostro Multipico (led verde acceso) e premete il tasto "OK".

  2. A questo punto ChipCat programmerà la EEPROM attraverso il loader precedentemente caricato sul PIC (Trough Pic Programming).

  3. Una volta terminata la programmazione della EEPROM occorre caricare sul PIC il file "definitivo", ossia quello che avevamo selezionato premendo il tasto 1 (In questo momento solo la EEPROM è programmata e sul PIC c'è un semplice loader). ChipCat vi chiederà di nuovo di settare il vostro programmatore in modalità programmatore di PIC :

  1. Premete il tasto A sul vostro Multipico (led rosso acceso) e premete il tasto "OK".

  2. Adesso la vostra Wafer/Gold Card è programmata con i due file selezionati in precedenza.



Vi ricordo che questi due esempi di programmazione (il primo con IC-PROG ed il secondo con ChipCat) sono solo due esempi "accademici" che non possono far scaturire dal Multipico tutto il suo potenziale. Per darvi un'idea delle applicazioni e di tutti i software che potete utilizzare (ma sono solo un piccolo estratto) vi consiglio di dare un'occhiata al sito www.digital-laboratory.de

Come ulteriore e finale esempio di programmazione vediamo nella prossima sezione (corwinphoenix) come programmare anche le Piccard2 e le Silver Card II con il Multipico ...


[ Home ] [Introduzione ] [Installazione IC-PROG ] [Programmazione ] [Uso di Chip Cat ] [CorWinPhoenix ] [Risoluzione Problemi ]

Francesco Fontana dataware@libero.it