logo

www.mdsrl.it

[ Home ] [Introduzione ] [Installazione IC-PROG ] [Programmazione ] [Uso di Chip Cat ] [CorWinPhoenix ] [Risoluzione Problemi ]

 

In questa sezione vediamo in dettaglio come installare l'ottimo software gratuito "IC-PROG " di Bonny Gijzen. Incluso in questo pacchetto trovate la versione 1.04 (l'ultima disponibile al momento del rilascio di questa documentazione) ma potete controllare se sono disponibili nuove versioni al sito www.ic-prog.com nella sezione "download". Tenete presente che questo è un software gratuito ed in continua evoluzione. Potrebbe accadere dunque che la versione 1.04 vada bene e sia stabile ma, ad esempio, la 1.03A non vada bene ed occorre aspettare la versione successiva. Siamo comunque in contatto con l'autore di IC-PROG per verificare sempre il funzionamento del MULTIPICO.

Per l'installazione di IC-PROG procediamo come segue :

per creare una cartella sul disco C dal nome "ICPROG"

rinomina

Per copiare i files di IC-PROG dal CD alla cartella ICPROG sul disco C appena creata procedete così :

 

Copiando i files dal CD-ROM all'Hard Disk questi conservano il loro attributo di "sola lettura". Per il corretto funzionamento di IC-PROG dobbiamo togliere questo attributo. Procedete come segue :




Adesso che avete copiato i tre files sull'Hard Disk ed avete tolto l'attributo di sola lettura potete procedere con la configurazione di IC-PROG.

Fate doppio click sull'icona ICPROG.EXE

La prima volta che il programma parte vi chiede di configurare il vostro dispositivo di programmazione e vi presenta una finestra di configurazione.

Configurate come in figura scegliendo la porta COM alla quale avete collegato il MINIPICO (COM1, COM2 o COM3). Se in seguito riscontrate errori di programmazione, potrebbe essere necessario settare "Windows Api" o "Api di Windows" anzichè "Direct I/O".

Adesso scegliete dal menù "Settings" la voce "Options".

Vi si aprirà la seguente finestra :

Scegliete "I2C" e settatelo come segue :

Ora scegliete "Programming" e settate come in figura :

Fate la stessa cosa dopo aver scelto "MISC" :

Per finire settiamo la nostra lingua :

Premete "OK" e la configurazione è fatta !

Adesso potete passare alla fase di "PROGRAMMAZIONE".

[ Home ] [Introduzione ] [Installazione IC-PROG ] [Programmazione ] [Uso di Chip Cat ] [CorWinPhoenix ] [Risoluzione Problemi ]

Francesco Fontana dataware@libero.it