Would you like to make this site your homepage? It's fast and easy...
Yes, Please make this my home page!
www.mdsrl.it
[
Home
] [Introduzione
] [Installazione IC-PROG
] [Programmazione
] [Uso di Chip Cat
] [CorWinPhoenix
] [Risoluzione Problemi
]
TASTO A : commuta il MULTIPICO in
modalità "Programmatore di PIC"
TASTO B : commuta il MULTIPICO in modalità "Smartmouse/Phoenix"
Selettore 1 : quando il MULTIPICO è in modalità "Smartmouse/Phoenix"
seleziona la frequenza di funzionamento (3,5 o 6 Mhz)
Selettore 2 : quando il MULTIPICO è in modalità "Smartmouse/Phoenix"
seleziona il modo "Smartmouse" oppure "Phoenix".
Se state leggendo questa sezione è perchè avete dei problemi con il Multipico.
Tengo a sottolineare il fatto che, per noi, non ci sono problemi a sostituire
IMMEDIATAMENTE il vostro Multipico ma, soprattutto per voi, desideriamo
che controlliate alcune cose banali perchè molte volte abbiamo sostituito
dei Multipico perfettamente funzionanti causando al cliente una spiacevole
perdita di tempo e disagio. Se perdete 10 minuti adesso, prima di telefonare,
eviterete di perderli in seguito.
- SINTOMO : Appena collego
il Multipico all'alimentazione si accendono entrambi i led.
- SOLUZIONE : Premete uno
dei due tasti (A o B) e dovrebbe accendersi solo il led corrispondente. Questo
è dovuto al fatto che, non appena inserite l'alimentazione, la GAL del
Multipico si inizializza mantenendo uno stato "incerto" sulla selezione
del modo di funzionamento.
Non è comunque un problema e non causa alcun danno al Multipico. Se invece,
nonostante premiate con decisione i due tasti A e B i led continuano
a rimanere accesi ENTRAMBI allora il vostro Multipico deve essere sostituito
(leggete in fondo a questo documento).
- SINTOMO : Nonostante
io colleghi l'alimentazione non si accende alcun led sul Multipico e sembra
non dare segni di vita.
- SOLUZIONE : Se non si accende
neanche il led rosso posto sull'alimentatore del Multipico significa che
il vostro alimentatore è danneggiato e deve essere sostituito. Se invece
il led dell'alimentatore si accende, provate ad estrarre il connettore dell'alimentatore
:
- giratelo di 180° (al contrario)
e reinserite l'alimentazione. Se non ottenete nessun risultato il vostro
Multipico deve essere sostituito (leggete in fondo a questo documento).
- SINTOMO : Ho provato
a programmare una Goldwafer con IC-PROG ma compare l'errore "Reset della Card
fallito"
- SOLUZIONE : Controllate
ACCURATAMENTE di aver impostato la modalità PHOENIX a 3,5 Mhz
sia sul Multipico che nelle impostazioni di IC-PROG !!! Se queste sono corrette
allora provate il software ChipCat
o CorWinPhoenix
- SINTOMO : Ho provato
anche con ChipCat e CorWinPhoenix ma non c'è nulla da fare
- SOLUZIONE : Ricontrollate
ACCURATAMENTE tutti i settaggi e seguite bene le istruzioni, dopodichè controllate
che la scheda che state cercando di programmare sia supportata dal metodo
di programmazione che state usando (non potete programmare una Silver card
o una Funcard con ChipCat). Poi provate a cambiare la scheda (quella che
state utilizzando potrebbe essere difettosa). Se invece state utilizzando
una Wafer Card che non avete acquistato da noi (ed avete solo quelle) provate
a leggere il quesito successivo. Un buon modo di agire è quello di provare
a cambiare la porta seriale che state utilizzando (se state usando la COM1
provate la COM2 e viceversa ... ricordate che non basta impostare il software
per utilizzare l'altra porta COM ma bisogna anche spostare fisicamente il
cavo !). Se ne avete la possibilità provate il dispositivo su un'altro PC
e ricordate che tutti questi software sono stati provati su Win95, Win98,
WinMe ma non su NT/2000 o WinXP. Per il supporto su questi ultimi provate
a dare un'occhiata sul sito IC-PROG
. Se, neanche dopo questi tentativi non riuscite a risolvere il vostro
problema allora il vostro Multipico potrebbe essere difettoso ed occorre
sostituirlo (leggete in fondo a questo documento).
- SINTOMO : Non riesco
a programmare la mia Wafer Card che, ahimè, non ho acquistato da voi (opz.
ma stranamente riesco a programmare benissimo le GoldWafer)
- SOLUZIONE : Esistono in
commercio delle Wafer Card che, per un motivo a me sconosciuto, non hanno
le piste in rame, il circuito, realizzato seguendo quello riconosciuto universalmente
come quello delle Wafer Card. Su queste schede non è possibile effettuare
il "Trough PIC programming" (e quindi non possono nemmeno essere programmate
con un normale Smartmouse/Phoenix). Se non avete altre Wafer Card all'infuori
di queste ultime potete chiamarmi per avere un PCB di una nostra Wafer Card
e quindi verificare che si tratti proprio di questo problema.
PROCEDURA PER LA SOSTITUZIONE DEL MULTIPICO
- Chiamate lo 0131 950744
o mandate una mail a
dataware@libero.it
e spiegate che avete
fatto tutte le verifiche qui elencate ma non avete risolto il problema.
- Se il problema è del Multipico
e l'alimentatore funziona (il led rosso dell'alimentatore e/o il Multipico
si accende) spedite solo ed esclusivamente il Multipico senza cavo ne Alimentatore.
- Imbustate il tutto in una
busta tipo quelle da noi utilizzate ed includete un foglio con una sommaria
descrizione del problema ed, IMPORTANTISSIMO, scrivete su questo foglio
i vostri dati per potervi rispedire il Multipico.
- Fate una spedizione in
POSTA PRIORITARIA il cui costo dovrebbe essere intorno ad ¤
1,5. Vi raccomando di non utilizzare POSTACELERE o altri corrieri con pagamento
a carico del DESTINATARIO : la vostra merce verrebbe rifiutata.
- Non appena riceveremo il
vostro Multipico provvederemo, a nostre spese, alla riparazione e/o alla sostituzione
ed alla spedizione all'indirizzo da voi specificato nel foglio.
[
Home
] [Introduzione
] [Installazione IC-PROG
] [Programmazione
] [Uso di Chip Cat
] [CorWinPhoenix
] [Risoluzione Problemi
]