logo

www.mdsrl.it

[ Home ] [Introduzione ] [Installazione IC-PROG ] [Programmazione ] [Uso di Chip Cat ] [CorWinPhoenix ] [Risoluzione Problemi ]

CorWinPhoenix è una bellissima applicazione che, molto brevemente, consete di programmare le eeprom 24C16, 24C32 o 24C64 montate su schede ISO7816 con microcontroller PIC16F84 o PIC16F876.

Il vostro Multipico con CorWinPhoenix e IC-PROG è in grado di programmare le seguenti schede ISO7816 :

TIPO
MICROCONTROLLER
EEPROM
WAFER CARD
PIC16F84 o 84A
24C16
GOLD WAFER CARD
PIC16F84 o 84A
24C16
BLU CARD
PIC16F84 o 84A
24C65 o 64
PICCARD2
PIC16F876
24C65 o 64 o 32
PICCARD2
PIC16F876
24C16
SILVER CARD II
PIC16F876
24C65 o 64

Per utilizzare CorWinPhoenix seguite le istruzioni per l'installazione di IC-PROG ma copiate i tre files seguenti :

cwp01


Come per l'installazione di IC-PROG controllate di aver tolto dai tre files l'attributo di "sola lettura".

Vediamo in dettaglio due esempi di programmazione. Per primo la programmazione di una normale Goldwafer Card e poi la programmazione di una Silver Card II :

goldwafer silver card

Il metodo, per entrambe le programmazioni, sarà quello del "Trough PIC Programming".

Disponendo dei file HEX con cui deve essere programmato il PIC e la EEPROM e del loader (chiamiamoli ad esempio PIC.HEX , EEPROM.HEX e LOADER.HEX) le fasi del “Trough PIC programming” sono :

  1. Caricare LOADER.HEX sul PIC

  2. Programmare la EEPROM con il file EEPROM.HEX

  3. Programmare definitivamente il PIC con il file PIC.HEX


PROGRAMMAZIONE DI UNA GOLDWAFER CARD CON ICPROG E CORWINPHOENIX


  • FASE 1 (Caricare il loader)
  • Colleghiamo il Multipico all'alimentazione ed alla porta seriale del PC ed impostiamolo in modalità programmatore di PIC (led rosso acceso).
  • Inseriamo la nostra GoldWafer nello slot del Multipico (mi raccomando con i contatti metallici rivolti verso il basso !!!)
  • Apriamo il programma IC-PROG e selezioniamo il PIC16F84A (Settaggi -> Chip -> Microchip PIC -> Altro -> PIC16F84A).
  • Sempre da IC-PROG apriamo il file Loader84.hex (File -> Apri) fornito su questo cd.
cwp02


  • Avviamo la programmazione del PIC premendo il tasto F5 oppure dal menù Comandi -> Programma Tutto
  • FASE 2 (Programmare la eeprom)

  • Lanciamo ora il programma CorWinPhoenix
  • Impostiamo CorWinPhoenix con il tipo di EEPROM che desideriamo programmare (nel caso della Goldwafer Card dobbiamo sceglire la 24C16) e selezioniamo la porta COM sulla quale è connesso il nostro Multipico (nell'esempio è la COM1 ma, sul vostro PC potrebbe essere la COM2, la COM3 o la COM4 !!!).
cwp03

  • Facciamo click sul pulsante "Apri" e nella finestra che si aprirà, nella casella "Tipo di file" selezioniamo "Tous les fichiers".
  • Apriamo il file con il quale desideriamo programmare la eeprom della nostra goldwafer (nell'esempio è il file 24lc16test.hex) non incluso in questo CD.
  • Ci troveremo nella situazione raffigurata qui sotto :
cwp05

  • Impostiamo il Multipico in modalità Phoenix 3,5 Mhz (i due selettori devono essere rispettivamente su 3,5 Mhz e su PH) e premiamo il pulsante blu del Multipico (led verde acceso)
  • Ora facciamo click sul pulsante "Scrivi" di CorWinPhoenix e dovremmo vedere che inizia la programmazione :
cwp06

  • FASE 3 (Programmare definitivamente il PIC)
  • A questo punto non resta da fare altro che aprire IC-PROG e programmare definitivamente il PIC della goldwafer con il vostro file "definitivo" (NON FORNITO IN QUESTO CD)

PROGRAMMAZIONE DI UNA SILVER CARD II CON ICPROG E CORWINPHOENIX


  • FASE 1 (Caricare il loader)
  • Colleghiamo il Multipico all'alimentazione ed alla porta seriale del PC ed impostiamolo in modalità programmatore di PIC (led rosso acceso).
  • Inseriamo la nostra Silver Card II nello slot del Multipico (mi raccomando con i contatti metallici rivolti verso il basso !!!)
  • Apriamo il programma IC-PROG e selezioniamo il PIC16F876 (Settaggi -> Chip -> Microchip PIC -> Altro -> PIC16F876).
  • Sempre da IC-PROG apriamo il file Loader876.hex (File -> Apri) fornito su questo cd.



cwp07

  • Avviamo la programmazione del PIC premendo il tasto F5 oppure dal menù Comandi -> Programma Tutto
  • FASE 2 (Programmare la eeprom)

  • Lanciamo ora il programma CorWinPhoenix
  • Impostiamo CorWinPhoenix con il tipo di EEPROM che desideriamo programmare (nel caso della Silver Card II dobbiamo sceglire la 24C64) e selezioniamo la porta COM sulla quale è connesso il nostro Multipico
cwp03

  • Facciamo click sul pulsante "Apri" e nella finestra che si aprirà, nella casella "Tipo di file" selezioniamo "Tous les fichiers".
  • Apriamo il file con il quale desideriamo programmare la eeprom della nostra Silver Card II (ricordate di selezionare "Tous les fichiers" nella casella "Tipo di file")
  • Facciamo click sul pulsante "Scrivi"di CorWinPhoenix
cwp09

Abbiamo quindi visto come programmare una SILVER CARD II. Cercate di capire il metodo più che cercare di memorizzare tutti i passaggi.

Una domanda che spesso mi viene rivolta è "come faccio a leggere la EEPROM di una Goldwafer Card senza cancellare il contenuto del PIC ?" io rispondo sempre che è impossibile perchè occorre caricare il loader sul PIC !!! Ma il contenuto del pic si può leggere e salvare (sempre che non sia stato impostato il CP ossia il Code Protect e che quindi il PIC sia impossibile da leggere).

Schematicamente per leggere il contenuto di una eeprom su una Gold Wafer Card (ed in modo molto simile anche su una Silver Card II) occorre procedere come segue :
  1. Con IC-PROG leggere il contenuto del PIC e salvarlo su un file (es. miopic.hex)
  2. Con IC-PROG programmare il PIC della GoldWafer con il loader84.hex
  3. Con CorWinPhoenix leggere il contenuto della eeprom e salvarlo su un file (es. mia24c16.hex)
  4. Con IC-PROG riprogrammare il PIC con il file miopic.hex
  5. Ottengo in questo modo la mia goldwafer nello stato di partenza ed i due files salvati su disco.
Vi ricordo inoltre che con il Multipico non è possibile programmare la Funcard, la Jupiter e tutte le loro "parenti"

Buon divertimento !!!

[ Home ] [Introduzione ] [Installazione IC-PROG ] [Programmazione ] [Uso di Chip Cat ] [CorWinPhoenix ] [Risoluzione Problemi ]

Francesco Fontana dataware@libero.it